25 apr 2015

"SPORTIVA...MENTE", CONTRO I PREGIUDIZI DEL DISAGIO PSICHICO, DAL 6 AL 9 MAGGIO A LUCERA E TROIA



Il Progetto “Sportiva…mente”

L’esclusione sociale, fenomeno dilagante nell’attuale contesto mondiale nega i diritti e le libertà di persone tra le più vulnerabili, quali quelle affette da disagio psichico. Tra i diritti negati sono quelli dell’accesso al mondo della produzione e del lavoro, i percorsi formativi, l’affettività con la concreta possibilità di costruire un progetto di vita familiare, la pianificazione del tempo libero.
Nell’ambito del programma di contrasto a tale cultura disumana, il Centro Salute Mentale di Troia dell’ASL FG, in collaborazione con l’Associazione di Familiari “Tutti in volo”, i comuni di Troia e di Lucera, il GAL “Meridaunia” di Bovino, ed oltre 50 tra organizzazioni pubbliche, private, del mondo del volontariato e del no-profit, vuole promuovere questo progetto, rivolto alla sensibilizzazione dell’intera collettività su tali questioni ed alla  promozione di processi di integrazione sociale di persone fragili, attraverso lo scambio di idee, emozioni, storie, esperienze, sensazioni, prodotti, partecipazioni, identità.
Giunto ormai alla sua VII edizione, “Sportiva...mente - l'utopia possibile”, ovvero l'integrazione sociale attraverso gli scambi, si svolgerà tra Foggia, Troia e Lucera, il 29 aprile e dal 6 al 9 maggio; ideato e coordinato da Giuseppe Pillo, psichiatra, responsabile del Centro di Salute Mentale di Troia, rappresenta una sorta di campagna di sensibilizzazione e di lotta allo stigma ed alla discriminazione sul disagio psichico e sulla persone affette.
E’ questa un’occasione, che parte dal mondo della salute mentale per promuovere il benessere di tutte le persone, che importa se donne o uomini, se ricche o povere, se di destra o di sinistra, se cattoliche o musulmane, se sane o con qualche problema di salute fisica o mentale.
 Questo ambizioso obiettivo viene perseguito attraverso la valorizzazione di un territorio, tanto ricco di risorse paesaggistiche, culturali ed archeologiche quanto fragile ed indifeso, nel quale tutti i cittadini, senza alcuna distinzione, sono a forte rischio di esclusione sociale.

Ecco il programma delle varie iniziative previste, alcune delle quali già svolte:

-       Febbraio- aprile: incontri psicoeducativi presso l’I.P.S.I.A. “A. Pacinotti” di Foggia, con la presentazione agli studenti della realtà della salute mentale anche attraverso la proiezione di audiovisivi inediti;
-       29 aprile, ore 11,00, presso la sede dell’ASL FG – palazzo ex INAM: conferenza stampa, con la presentazione del progetto ai media, ai cittadini e alle istituzioni;
-       6 maggio, ore 14,3, ex convento San Domenico di Troia: corteo di tutti i partecipanti, per il corso principale della città ed a seguire, alle ore 16.00 presso il cineteatro “Pidocchietto”, Cerimonia Inaugurale, con la presentazione del progetto all’intera cittadinanza, l’incontro con le squadre e lo svolgimento del sorteggio per la composizione dei gironi del torneo di calcetto;  
-       Dal 7 al 9 maggio, presso lo stadio comunale di Lucera: Torneo internazionale di calcetto, con la partecipazione di atleti con disagio psichico provenienti da differenti regioni d'Italia, dal Belgio e dall'Albania, con circa 250 persone coinvolte. La premiazione di tutti i partecipanti avverrà il 9 maggio dopo le finali.
-       7 maggio, dalle ore 19,30 a Lucera, in Piazza Duomo, “Festa dell’Accoglienza” , con stand espositivi, spettacoli musicali ed artisti di piazza.
-       8 maggio, dalle ore 19,30, a Troia, nelle piazze adiacenti la cattedrale, grande attesa per la “Corte dei Miracoli”, mercato della partecipazione, della condivisione e degli scambi, stand espositivi a cura di cooperative sociali, associazioni ed aziende del territorio nazionale, percorso enogastronomico, nell’ottica della promozione di un modello di mercato che persegua lo sviluppo etico e sostenibile del territorio. In tale modello di sviluppo, l’offerta da parte di soggetti deboli che utilizzano manodopera proveniente dalla diversità, assume pari dignità di quella di produttori più forti all’interno di un sistema che tuteli e garantisca la partecipazione di tutti, bandendo sofisticati meccanismi di competizione, che purtroppo inquinano l’attuale modello di mercato dominante.
In serata, spettacolo di piazza con gruppi musicali e la partecipazione straordinaria del duo cabarettista di “Made in Sud” di Rai2 “Enzo e Sal” ovvero ”L'Incazzatore personalizzato”. 
-       9 maggio, ore 13,00 a Troia, per le strade principali della città: sfilata di tutti gli automezzi, per un saluto alla cittadinanza, a seguire, premiazione di tutti i gruppi partecipanti al torneo di calcetto.


N.B. IL 29 aprile, ore 11,00, presso la sede dell’ASL FG – palazzo ex INAM: si terrà la conferenza stampa, con la presentazione del progetto ai media, ai cittadini e alle istituzioni

per info contattare Lucia Giarnieri al num 329 15 76 655


Nessun commento:

Posta un commento